Torna in palcoscenico in Italia il teatro di Terence Rattigan, autore inglese della prima metà del ’900 autore di commedie molto glamour che egli stesso sceneggiava per il cinema: una firma di grande successo. Era stato però quasi cancellato (assieme a Coward e Maugham e tanti altri) dall’irruzione di Osborne e degli altri angry young men, come Wesker, che si erano messi a frugare nelle vite e negli ambienti (e fin nelle cucine) della classe operaia: è del 1956 Ricorda con rabbia. Anche se negli ultimi anni di vita, quello che si è rivelato poi il vero grande rinnovatore di...
Visioni
«The deep blue sea», coppia a pezzi nell’autunno inglese
A teatro. Luca Zingaretti mette in scena un testo dell'autore britannico della prima metà del '900. Terence Rattigan. Protagonista una brava e bellissima Luisa Ranieri