Un incontro per provare a intraprendere un dialogo di cui al momento è difficile prevedere i risultati. Soprattutto un passaggio obbligato, dopo aver conquistato tutti i seggi uninominali in Puglia ed essere a un passo dal governo politico con la Lega. Un atto dovuto dopo aver passato gli ultimi anni a fare della vertenza Ilva una bandiera di opposizione e di protesta rispetto ai governi targati Partito democratico. E così che ieri mattina a Taranto, i parlamentari ionici del Movimento 5 Stelle, insieme ai rappresentati locali e regionali e all’eurodeputata pentastellata Rosa D’Amato, hanno incontrato i sindacati metalmeccanici Fiom, Fim,...
Economia
Taranto, M5S prende in mano la vertenza: «Si deve riconvertire»
Ilva. Incontro con i sindacati che apprezzano «il metodo del confronto» Il possibile ministro Fioramonti: qualunque accordo va condiviso. Due ore di «ascolto» per i parlamentari locali. Nessuna indicazione sul rapporto con Mittal