Quando si entrava in piazza Tahrir, a Baghdad, era come entrare in un altro paese, un clima senza senso per la realtà irachena. E invece no, quelle erano le persone vere, le persone quando sono libere: era la libertà senza controllo tribale, sociale, religioso. Non c’era finzione, eravamo noi stessi. La rivolta è iniziata il primo ottobre 2019 da richieste di classe, concretamente riflesse nelle persone che vi hanno preso parte: per lo più disoccupati, il 60-70%, e poi studenti, lavoratori pubblici, intellettuali, sindacati. Le richieste erano focalizzate su una vita dignitosa, lavoro, servizi. elettricità, acqua corrente, la fine delle...
Internazionale
Tahrir ha svelato cosa può essere l’Iraq libero
2011-2021. Le primavere arabe. Nel 2019, a otto anni dalle primavere arabe, gli iracheni si sono sollevati contro diseguaglianze sociali e settarismo. La testimonianza di un gruppo di attivisti politici che hanno partecipato al presidio di Baghdad: "Abbiamo trasformato la società dal basso"