Commenti
Sul fondato rischio che il Recovery lasci le cose come le ha trovate
Scenari . Con questi stanziamenti, afferma Sandbu, gli Usa ritardano un po’ il loro declino relativo, mentre gli europei accelerano la marginalizzazione economica del Continente.
In nessuno dei paesi della Ue l’arrivo del Recovery Fund è atteso con tanta trepidazione come nel nostro e in nessuno di essi ci si aspettano risultati tanto salvifici. Da quando poi a Roma c’è un re taumaturgo a guidarci, le speranze sono ancora cresciute. Viene in mente l’arrivo del dottor Dulcamara con la sua magica pozione ne “L’elisir d’amore” di Donizetti. “…Ei muove i paralitici, spedisce gli apopletici, gli asmatici, gli asfitici, gli isterici, i diabetici, guarisce timpanitidi, e scrofole e rachitidi, e fino il mal di fegato che in moda diventò…”. Brecht ha scritto una poesia dal titolo...
Sul fondato rischio che il Recovery lasci le cose come le ha trovate
Scenari . Con questi stanziamenti, afferma Sandbu, gli Usa ritardano un po’ il loro declino relativo, mentre gli europei accelerano la marginalizzazione economica del Continente.
Europa. Illustrazione.
© Onze
Vincenzo Comito