ExtraTerrestre

Spegniamo oggi gli incendi di domani

Incendio a Stromboli, foto AnsaIncendio a Stromboli – Ansa

Più di 600.000 ettari bruciati nel 2021 solo in Italia, Spagna, Portogallo, Francia, Grecia e Turchia: è il quadro che emerge dal nuovo report Wwf Spegnere oggi gli incendi di […]

Pubblicato circa 2 anni faEdizione del 4 agosto 2022

Più di 600.000 ettari bruciati nel 2021 solo in Italia, Spagna, Portogallo, Francia, Grecia e Turchia: è il quadro che emerge dal nuovo report Wwf Spegnere oggi gli incendi di domani. In questi sei Paesi euromediterranei lo scorso anno è andata in fumo una superficie ben superiore alla media dei decenni precedenti.

L’Italia ha contribuito a questa tragedia con circa 170.000 ettari, il 60% in più della media 1980-2018. Il trend appare confermato anche nel 2022, iniziato nel peggiore dei modi.

Rispetto agli anni passati la stagione degli incendi è cominciata prima: ondate di calore anticipate e una straordinaria siccità invernale hanno reso la vegetazione più secca e quindi maggiormente infiammabile, causando in Europa la perdita di una superficie 5 volte maggiore rispetto alla media del periodo 2006-2021.

elaborazione openpolis su dati Effis

Ma non aumentano solo frequenza e intensità degli incendi: sono sempre più frequenti i cosiddetti «mega-incendi», responsabili della maggior parte delle superfici bruciate e molto difficili da domare. Il fuoco percorre spazi ampi in varie aree dei Paesi: anche in questi giorni gli incendi stanno divampando nei Paesi del Mediterraneo e con i cambiamenti climatici in corso ormai interessano anche le regioni del centro e nord Europa.

Oltre il 97% degli incendi in Europa è riconducibile ad attività umane e spesso sono negligenza, imprudenza e inesperienza a causarli: l’errata gestione di pratiche agricole o forestali come l’abbruciamento di stoppie e potature, l’incendio di rifiuti o anche attività ricreative come barbecue e fuochi pirotecnici determinano la perdita di numerose aree boscate.

Una serie di fattori contribuisce poi a rendere il paesaggio più infiammabile: giocano un ruolo decisivo anche l’espansione delle superfici incolte e l’edificazione diffusa con conseguente aumento dell’interfaccia città-foresta. Per questo andrebbero cambiate le strategie per affrontare queste emergenze, lavorando molto di più sulla prevenzione del rischio, rendendo il territorio meno infiammabile così da limitare l’estensione dell’incendio e facilitare la lotta con i mezzi antincendio. Da tempo si ritiene che il contrasto agli incendi boschivi basato esclusivamente sulla lotta all’evento non sia la più idonea per fronteggiare il fenomeno.

È necessaria una gestione attiva del territorio e un più stretto coordinamento tra gli enti interessati che sviluppino una strategia efficace basata su 4 principi guida:

  • agire preventivamente tramite un’idonea gestione forestale e agricola del paesaggio al fine di renderlo meno infiammabile, effettuando un monitoraggio che possa individuare le zone a rischio, ma anche sensibilizzando le comunità locali;
  • ripristinare le aree colpite con soluzioni «basate sulla natura»;
  • assicurare i finanziamenti necessari a programmi di prevenzione;
  • migliorare la collaborazione fra gli enti a scala locale, nazionale e internazionale, evitando la rigida separazione di competenze in un’ottica di pianificazione integrata del territorio.

I consigli di mema

Gli articoli dall'Archivio per approfondire questo argomento