La vittoria di Bonaccini è un balsamo per il Pd protagonista di tante, meritate sconfitte. Ma ad essere strappato è soprattutto il manifesto vincente dell’uomo del Papeete, che ha messo sul tavolo tutta la posta del suo patrimonio elettorale.
SPECIALE EMILIA ROMAGNA - REGIONALI 2020

Lungo la via Emilia i fortini rossi resistono. Assediati dalla destra
Il Pd torna primo partito, ma il 40 per cento dei votanti sceglie Lega e Fd’I. Per Elly Schlein di Coraggiosa record di preferenze. Bonaccini festeggia a Modena e parla al telefono con Mattia Santori ringraziando il movimento delle sardine
Le sardine: «Siamo come l’ossigeno, ma da sole non bastiamo»
Prossimo appuntamento a metà marzo a Scampia. E stasera per festeggiare il voto pasta con le sarde nella Cucine Popolari di Roberto Morgantini
E Bonaccini alla fine sorride
Vittoria di Bonaccini in Emilia Romagna. Determinanti la grande affluenza al voto e il contributo democratico delle sardine. I 5Stelle restano nel tunnel.
Salvini getta la spugna: «Felice anche se perdo»
Il Rubicone regge. Lega va Ko. Tra Red Ronnie e un quartier generale strapieno, il Carroccio arriva al 32%, meno delle europee.
Risultati definitivi - tutte le sezioni

- Bonaccini (csin) 51,4% (28 seggi)
- Borgonzoni (cdx) 43,6% (18 seggi)
- Benini (M5s) 3,5% (2 seggi)
- Battaglia (NoVax) 0.5% (-)
- Bergamini (Part. comunista) 0,4% (-)
- Collot (PaP) 0,3% (-)
- Lugli (Altra Europa) 0,3% (-)
Exit Poll Rai ore 23
- Bonaccini (csin) 47-51%
- Borgonzoni (cdx) 44-48%
- Benini (M5s) 2-5%
Proiezione SWG 00.40
- Bonaccini (csin) 51%
- Borgonzoni (cdx) 43%
- Benini (M5s) 4,2%
Infiltrati nel quartier generale leghista
Primo vip nel quartier generale leghista. Chi è?
Leggi gli approfondimenti pubblicati prima del voto
Il dovere di scegliere da che parte stare
Norma Rangeri – 26/01/2020
Il voto utile è spesso un ricatto, un forte limite alle scelte libere di chi vuole essere presente nelle istituzioni e viene condizionato, nel diritto alla rappresentanza, dalle decisioni politiche altrui. A volte però diventa necessario. Perchè può essere davvero determinante non solo per evitare una sconfitta, ma soprattutto per non “regalare” un territorio, una storia, a chi è non un avversario ma un nemico pericoloso: per i cittadini, per i diritti civili e sociali, per la cultura e la democrazia. Per il paese tutto.
Il vuoto della politica e i due ceti medi
Pier Giorgio Ardeni – 26/01/2020
Il M5S ha fatto di tutto per rendere la contesa elettorale ancor più incerta, con una scelta che riflette l’autoreferenzialità di un movimento che rischia di liquefarsi.
Il mio appello al voto disgiunto
Maurizio Acerbo – 26/01/2020
E’ evidente che la vittoria di Salvini susciti un tale disgusto che tante persone serie e coscienti faranno la scelta di Adelmo Cervi. Ma è il caso che chi voterà Bonaccini esprima un voto disgiunto per L’Altra Emilia Romagna.
Stefano Bonaga: «Sardine, cittadinanza attiva per battere il populismo»
Daniela Preziosi – 26/01/2020
«Bonaccini è bravo e spero che vinca. Ma punta tutto sulla qualità della vita qui da noi. È molto ma non basta. Serve ridare senso alle persone e al loro ruolo, ricostruire i corpi intermedi. Per attaccare alla radice il salvinismo e la destra oggi serve la ripoliticizzazione della società».
A casa attaccati al computer. La notte elettorale di Santori & Co.
Giovanni Stinco – 26/01/2020
«Vada come vada, per noi la sfida più difficile è dal 27 gennaio in poi, la famosa fase tre».
Emilia Romagna, la vittoria passa dal voto disgiunto
Giovanni Stinco – 26/01/2020
La Lega lo teme ma Bonaccini spera che gli elettori scelgano lui «a prescindere dalla lista che voteranno». E i 5S sono tentati.
Lucia la gaffeuse, tra Umbria e Trentino
Cosimo Rossi – 26/01/2020
Borgonzoni confonde Bologna con Ferrara, propone leggi già in vigore e gli ospedali aperti di notte.
Sul treno dei pendolari l’Emilia divisa nell’urna
Cosimo Rossi – 25/01/2020
Tra i viaggiatori tengono banco l’immigrazione e la famiglia, i diritti e il lavoro.
Intervista a Silvia Zamboni (Europa Verde): «Trasporti gratuiti per i giovani, così Bonaccini è diventato green»
Massimo Franchi – 25/01/2020
«Capisco gli anti capitalisti, ma noi interpretiamo al meglio le richiesta dei Fridays for Future e il presidente ci ha ascoltato. Alle Europee siamo andati bene, puntiamo a migliorare».
Linciaggi e solidarietà, in Emilia Romagna si sfidano due Italie
Maria Teresa Accardo – 25/01/2020
A Ravenna la destra già esulta per la vittoria, Salvini straparla ma a Bologna lo fischiano. Al Pilastro sit-in contro la «citofonata». La ‘sardina’ Mattia Santori: Ci è stata tolta la piazza di Bibbiano perché non eravamo un partito, oggi la questura ci nega il Papeete perché lo siamo, non cambia nulla, il pranzo resta confermato. Bonaccini contro l’ex ministro dell’interno: aveva promesso forze dell’ordine in rinforzo, non l’ha fatto.
Il danno e la beffa. Per Zingaretti uno spot durante «Don Matteo»
Micaela Bongi – 24/01/2020
Dopo il comizio di Salvini nel promo di «Porta a Porta», l’azienda corre ai ripari. Ma a pochi giorni dal voto il leader della Lega impazza in tv.
Intervista ad Adelmo Cervi: «Alla sinistra radicale chiedo i voti per Bonaccini»
Massimo Franchi – 24/01/2020
Dal figlio del capo partigiano un appello al voto utile. «Se salta l’Emilia nessuno ferma più la Lega. Le sardine, hanno fatto capire chi è Salvini. Se andasse male, mi batterò per dire che la colpa non è di chi non vota il Pd».
A Bibbiano vincono le sardine, mentre Pd e M5S si ritirano a Bologna
Giovanni Stinco – 24/01/2020
Nel paese del reggiano la galleria degli orrori della Lega, ma la piazza anti odio è più grande. Di Maio rassegnato davanti a pochi militanti nel capoluogo candida i suoi per l’opposizione. E Zingaretti nel chiuso di un circolo Arci gonfia i sondaggi.
Salvini il citofonista incendia il Pilastro. La Tunisia: razzista
Giovanni Stinco – 23/01/2020
L’obiettivo dello show mediatico è un 17enne che ora gli fa causa. Domani sera le associazioni del quartiere bolognese in corteo. Ferrara, esposto contro la Lega per il posto promesso a consigliera «rompiscatole» in cambio di dimissioni.
Emilia Romagna, le aree interne decidono il voto
Filippo Barbera – 23/01/2020
Perché il governo di una delle Regioni meglio amministrate e più ricche d’Italia dovrebbe essere sfiduciato? Il nodo irrisolto delle diversità territoriali «identitarie».
Elly Schlein: «Verdi dal cuore rosso. Con Bonaccini per essere decisivi»
Giovanni Stinco – 22/01/2020
Elly Schlein guida la lista ecologista di sinistra Emilia-Romagna Coraggiosa: «Vogliamo condizionare il governo della regione».
Emilia Romagna, un termometro per capire dove va la società italiana
Pier Giorgio Ardeni – 19/01/2020
Al rigorismo europeista l’ex «regione rossa» non ha saputo opporre una visione che pure aveva fatto del «patto» tra classi popolari e ceti produttivi il suo modello propulsivo.
«Qui rischiamo il nero», nella Imola post M5s tanto pessimismo
Massimo Franchi – 19/01/2020
Nella cittadina romagnola la sindaca cinquestelle si è dimessa. Ma l’effetto Sardine sembra non bastare. Solo l’ex ministro Poletti vede rosa: «Il clima è molto cambiato, i giovani ci stanno dando l’energia giusta».
Salvini si gioca il sorpasso all’ultima curva puntando sul rosso
Giovanni Stinco – 19/01/2020
La risposta delle sardine alla «grande macchina della propaganda».
Caffè amaro per Salvini: il bar non lo fa entrare. Contestazioni a Bologna
Giovanni Stinco – 16/01/2020
In attesa del duello di Bibbiano con le sardine, la passerella bolognese del leader della Lega va male.
Emilia, liste pigliatutto per un match all’ultimo voto
Giovanni Stinco – 29/12/2019
Borgonzoni schiera un ex dem, i candidati di Bonaccini sconfinano apertamente a destra
Bonaccini: «Mi rivolgo a tutti» E ai leghisti: votate disgiunto
Giovanni Stinco – 08/12/2019
A Bologna la piazza è di nuovo piena. Il candidato del centrosinistra fa appello alle sardine e ai 5 stelle.