Sono stati presentati a settembre, dopo tre anni di studi, i risultati del progetto Med Hiss (Mediterranean Health Interview Surveys Studies) coordinato dall’Arpa Piemonte. Si tratta di un’indagine epidemiologica inedita condotta per calcolare gli effetti a lungo termine dell’inquinamento atmosferico sulla salute in quattro paesi del Mediterraneo (Italia, Francia, Slovenia e Spagna). Una vasta letteratura scientifica ha già dimostrato la relazione tra l’esposizione a breve termine all’inquinamento dell’aria (polveri da combustioni industriali e traffico automobilistico) e la mortalità per malattie cardiovascolari, respiratorie e per il cancro al polmone. Un recentissimo rapporto dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) del resto conferma che...
Italia
Smog, l’aria sporca che uccide
Ecologia. Secondo un'indagine epidemiologica condotta dal progetto Med Hiss, e coordinata dall'Arpa Piemonte, in Italia ogni anno più di 33 mila decessi vanno attribuiti all'aria inquinata da emissioni industriali e traffico automobilistico