Come va la cultura in Italia? Maluccio, grazie, specialmente dal lato della fruizione, della spesa del pubblico per spettacoli, ballo, mostre d’arte, avvenimenti sportivi. Eppure, fino a qualche anno fa, il pubblico cercava conforto proprio nel mondo fantastico dell’immaginario, fosse cinematografico o teatral-musicale o sportivo. Invece la crisi economica ha morso anche i consumi culturali, sempre più sacrificati nel magro bilancio di single e famiglie italiane. Ieri è stato presentato l’Annuario dello Spettacolo della Siae, che presenta tutti i dati statistici del 2013 che vedono una compressione del volume d’ affari complessivo (-1,43%) nonostante aumenti la spesa al botteghino (+1,17%)....
Visioni
Siae, bene musica e cinema soffre la fascia media
Dati statistici. Presentato l'annuario dello spettacolo che mostra segnali di ripresa accanto ad alcune zone d'ombra