Pubblicato 6 mesi faEdizione del 16 gennaio 2022
Rossana Rossanda e Christa Wolf, la rivoluzione della felicità
AFFINITÀ ELETTIVE. In un libro per VandA edizioni, il loro incontro che si svolse a Roma nel 1992. Nella prefazione, Alessandra Bocchetti ricorda quelle parole politiche ed esistenziali al centro Virginia Woolf. La questione non è quella della sola emancipazione ma di una critica al sistema capitalistico delle merci. Sulla possibilità di scrivere dell’utopia, confidando che cessi di essere tale e diventi una realtà rigenerante, si chiuse l’intensa conversazione fra le due intellettuali
Rossana Rossanda - foto di Marcello Mencarini
AFFINITÀ ELETTIVE. In un libro per VandA edizioni, il loro incontro che si svolse a Roma nel 1992. Nella prefazione, Alessandra Bocchetti ricorda quelle parole politiche ed esistenziali al centro Virginia Woolf. La questione non è quella della sola emancipazione ma di una critica al sistema capitalistico delle merci. Sulla possibilità di scrivere dell’utopia, confidando che cessi di essere tale e diventi una realtà rigenerante, si chiuse l’intensa conversazione fra le due intellettuali
Pubblicato 6 mesi faEdizione del 16 gennaio 2022