Esplora
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicIl reddito è di base
Sempre più poveri, senza giustizia né diritti
Sempre più poveri, senza giustizia né diritti
Renzi rilancia il bluff sul reddito di cittadinanza
Renzi rilancia il bluff sul reddito di cittadinanza
Perché la Lega propone di tagliare il «reddito di cittadinanza»
Perché la Lega propone di tagliare il «reddito di cittadinanza»
Andrea Ciarini: «È stato rafforzato l’approccio punitivo del reddito di cittadinanza»
Andrea Ciarini: «È stato rafforzato l’approccio punitivo del reddito di cittadinanza»
Lavoro

«Reddito di cittadinanza», i paradossi di una misura che include escludendo

Il caso. Su 87.198 beneficiari del reddito di cittadinanza in 4 regioni del Sud verificati dai Caranieri a 4.839 sono state contestate irregolarità e atti di "azzardo morale" ricorrenti in tutti i sistemi di Workfare. Il 40% di queste persone è di origini extracomunitarie. In fondo la loro colpa è essere poveri, non risiedere in Italia da almeno 10 anni. Analisi delle conseguenze prodotte sulla vita delle persone, cittadini e non, da una misura già condizionata che sarà ristretta ancora di più dal governo Draghi
«Reddito di cittadinanza», i paradossi di una misura che include escludendo
In un centro per l'impiego - Ansa
Il caso. Su 87.198 beneficiari del reddito di cittadinanza in 4 regioni del Sud verificati dai Caranieri a 4.839 sono state contestate irregolarità e atti di "azzardo morale" ricorrenti in tutti i sistemi di Workfare. Il 40% di queste persone è di origini extracomunitarie. In fondo la loro colpa è essere poveri, non risiedere in Italia da almeno 10 anni. Analisi delle conseguenze prodotte sulla vita delle persone, cittadini e non, da una misura già condizionata che sarà ristretta ancora di più dal governo Draghi
Pubblicato 8 mesi faEdizione del 4 novembre 2021
Roberto Ciccarelli
Pubblicato 8 mesi faEdizione del 4 novembre 2021
il manifesto/«reddito di cittadinanza», i paradossi di una misura che include escludendo
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice