Esplora
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicRussia
Nel coro anonimo della dissidenza russa, la parola letteraria contro la menzogna
Nel coro anonimo della dissidenza russa, la parola letteraria contro la menzogna
Russia in balia di una torbida intuizione
Russia in balia di una torbida intuizione
Navalny in cella con gentili assassini
Navalny in cella con gentili assassini
Ludmila Ulitskaya, l’autoritarismo, un’epidemia da fermare
Ludmila Ulitskaya, l’autoritarismo, un’epidemia da fermare
Alias Domenica

Sergej Lebedev, radiografia della stasi in cui è nato il putinismo

Scrittori russi. Infiltrato dall’affabulazione del narratore, che conquista chi legge con castelli in aria di deduzioni e inferenze, «Gente d’agosto», di Sergej Lebedev, è un giallo dove il delitto da svelare è la stessa storia della Russia del ’900
Sergej Lebedev, radiografia della stasi  in cui è nato il putinismo
Grisha Bruskin da «Icone sovietiche», Saatchi Gallery, 2014
Scrittori russi. Infiltrato dall’affabulazione del narratore, che conquista chi legge con castelli in aria di deduzioni e inferenze, «Gente d’agosto», di Sergej Lebedev, è un giallo dove il delitto da svelare è la stessa storia della Russia del ’900
Pubblicato 16 giorni faEdizione del 19 giugno 2022
Mario Caramitti
Pubblicato 16 giorni faEdizione del 19 giugno 2022
il manifesto/sergej lebedev, radiografia della stasi in cui è nato il putinismo
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice