Cosa sia il «populismo» non è ancora ben chiaro. Il successo del termine, di gran moda tanto nelle riflessioni politiche quanto in quelle accademiche, non ha portato a una sua univoca definizione concettuale. Anzi, i molti significati a esso assegnato hanno troppo spesso reso il populismo solo una «parola pigliatutto» (Marco Revelli). Appare allora necessario precisare e distinguere. Precisare i tratti in comune del fenomeno che si ascrive al genere populista e distinguere tra le diverse specie di populismi. Inoltre, se non ci si vuole fermare alla mera analisi del fenomeno dal punto di vista sociologico, appare necessario valutare la...
Cultura
Quelle anomalie capaci di percepire esigenze concrete
SCAFFALE. «Populismi e rappresentanza democratica», del costituzionalista Alberto Lucarelli per Editoriale scientifica