Si dice che nel 1910 un disegnatore inglese abbia proposto il bozzetto dei tre camerieri con il vassoio su cui poggia la bottiglia dell’aperitivo Saint-Raphaël a uno stampatore che lo paga appena venti franchi. Sono tre su fondo nero. Uno rosso, uno bianco, uno blu in omaggio ai colori della bandiera francese. Lo stampatore vende a caro prezzo l’immagine alla casa produttrice che, cancellando il cameriere blu, la fa sua. Il manifesto diventa celebre e sarà usato fino al 1936. In occasione della grande Esposizione dell’anno dopo, Saint-Raphaël chiede a Charles Loupot di reinventarlo. Il disegnatore già affermato fa saltare...
Alias
Quando la pubblicità era di carta
Mostra. Loupot, uno dei maggiori cartellonisti del XX secolo in mostra a Parigi fino al 26 gennaio