Dati della Johns Hopkins University mostrano come il Portogallo sia oggi il paese con il più alto tasso di contagio al mondo, con un totale di 600 mila contagiati e quasi 10 mila morti. Per settimane la questione del confinamento è stata posposta quasi che non esistesse un problema, fino a che, qualche giorno fa, il primo ministro António Costa ha dovuto richiudere in casa i suoi concittadini come era stato fatto la scorsa primavera. Nonostante tutto però si è deciso di non spostare la data delle elezioni presidenziali e, anche se il contesto non lo permetterebbe, oggi si voterà...
Europa
Presidenziali in Portogallo, vince chi arriva secondo
Voto e pandemia. Rebelo de Sousa verso il bis, dietro è sfida socialisti-destra populista. Più del tasso di astensione spaventa quello dei contagi, «il più alto al mondo». Il capo dello stato è eletto dai cittadini, ma resta come in Italia un arbitro supremo della politica. La sua rielezione non significa il recupero del centro-destra né la sconfitta del governo

Un rassicurante invito a votare per le presidenziali di oggi in una stazione della metro di Lisbona
© Ap