In questi giorni sta andando in discussione alla Camera, in seconda lettura, la legge di riforma della cooperazione allo sviluppo. Riforma attesa da anni (la vecchia legge è del 1987) - dopo la malacooperazione della seconda metà degli anni Ottanta e di tangentopoli e i tagli che hanno azzerato gli interventi - il nuovo testo sulla cooperazione è un mezzo passo in avanti rispetto alla vecchia legge, ma un’occasione mancata con diverse ombre. È una legge che mette enfasi sulle imprese e toglie spazio al volontariato, che sposa il partenariato pubblico-privato, ma non riconosce alcun ruolo delle organizzazioni del sud...
Internazionale
Poca cooperazione, molta competizione
La riforma . In disucssione alla Camera, il nuovo testo di legge è un’occasione mancata con diverse ombre