BIOGRAFIA REGIS SOAVI
Durante la sua formazione da professionista nelle federazioni di Aikido, Régis Soavi incontra il Maestro Itsuo Tsuda e segue il suo insegnamento per dieci anni. L’Aikido del M° Tsuda corrisponde molto di più a quello che cerca e si orienta definitivamente in questa direzione verso gli anni ’80.
Si dedica da più di trenta anni all’Aikido e al Katsugen Undo insegnando tutte le mattine al dojo Tenshin di Parigi. Conduce stage regolari nei dojo che sono riuniti nella Scuola Itsuo Tsuda, a Parigi, Tolosa, Milano, Roma, Amsterdam. Conferenziere durante gli stage, è chiamato anche in altre occasioni a tenere delle conferenze pubbliche.
BIOGRAFIA ITSUO TSUDA
Itsuo Tsuda, nato nel 1914, arriva in Francia nel 1934 e compie i suoi studi con Marcel Granet e Marcel Mauss fino al 1940, anno del suo ritorno in Giappone.
Dopo il 1950 si interessa agli aspetti culturali del Giappone, studia la recitazione del Nô con il M°Hosada, il Seitai con il M° Noguchi e l’Aikido con il M° Ueshiba.
Itsuo Tsuda torna in Europa nel 1970 per diffondere il Katsugen undo (movimento rigeneratore) e le sue idee sul Ki. La sua morte è avvenuta nel 1984, ma la filosofia pratica e l’insegnamento che ha trasmesso attraverso le sue opere e il suo lavoro continuano a vivere in Europa nei dojo della Scuola Itsuo Tsuda.
Libri: (Luni editrice)
Il non fare
Il dialogo del silenzio
Uno
Anche se non penso sono
La via della spoliazione
Il triangolo instabile
La scienza del particolare
La via degli Dei
Di fronte alla scienza
Cuore di cielo puro