Molti dubbi e poche conferme. È questo l’esito della contrastata e complicata missione della delegazione internazionale dell’Organizzazione mondiale della sanità a Wuhan, che si è conclusa ieri dopo quasi quattro settimane, di cui due in quarantena sanitaria, per ricostruire le origini della pandemia di Covid-19. È dalle parole pronunciate durante la conferenza stampa dal capo della squadra di esperti, Peter Ben Embarek, che emerge come l’ispezione abbia fornito nuove informazioni e dettagli importanti per la comprensione scientifica, senza però cambiare il quadro sostanziale di quanto già si sapesse sul virus. Conclusioni che possono essere utilizzate per la narrativa del Partito...
Internazionale
Per l’Oms «è improbabile la fuga del virus dal laboratorio di Wuhan»
L'esito della missione di quattro settimane in Cina. Non escluse future ricerche sulla logistica alimentare e i prodotti surgelati