Teredo navalis è il nome di un mollusco che si nutre del legno delle navi. È uno dei quasi invisibili elementi di Venezia e della sua laguna, un ambiente che ha un suo suono, una topofonia, un’identità sonora che esprime tutta la ricchezza e la complessità di un paesaggio che difficilmente ci accade di ascoltare. Enrico Coniglio, musicista e urbanista, che da anni esplora questi luoghi di confine tra terra e acqua, ha catturato i movimenti di flora e fauna, un’ecosistema vivissimo e cangiante, che esiste nel margine, sempre a rischio di scomparire. L'uomo se ne tiene a distanza, osserva,...
Visioni
Paesaggi sonori fra terra e acqua
Note sparse. Il progetto di Enrico Coniglio, musicista e urbanista, dal titolo «Teredo Navalis»