Il 4 giugno del 1989 è uno di quei giorni che le nuove generazioni studiano sui libri di storia come lieto fine dell’epopea di Solidarnosc. I più grandicelli, invece, lo ricordano bene quel giorno. Erano le prime elezioni democratiche della Polonia post-comunista. Ieri per l’occasione erano presenti 50 delegazioni da tutto il mondo: ministri, capi di governo, presidenti della repubblica. Tutti a Varsavia per celebrare il 25° anniversario della «Polonia libera». L’ospite più atteso e riverito è stato indubbiamente il presidente statunitense Barak Obama, che con l’Air force one è atterrato all’aeroporto della capitale polacca martedì mattina. Quella dell’altro ieri...
Internazionale
Obama: sto con Poroshenko
Varsavia. Polonia partner strategico. Poi l’incontro «fraterno» con il neopresidente ucraino