Per la prima volta anche l’Iran ammette l’uso di armi chimiche nella crisi siriana. Lo fa proprio il neo-eletto presidente, Hassan Rohani, che ha spronato la comunità internazionale a impedirne l’utilizzo. In particolare, Rohani ha ricordato l’uso di ingenti quantità di gas mostarda e nervino durante la guerra Iran-Iraq (1980-1988). Tuttavia, il tecnocrate, che si è espresso più volte per libere elezioni nel 2014 a Damasco, non ha puntato il dito direttamente contro i ribelli. Come aveva fatto pochi giorni prima il portavoce del ministero degli Esteri di Tehran, Abbas Araghchi. «Siamo molto preoccupati per le informazioni sull’uso di armi...
Internazionale
«No all’uso di agenti tossici», Rohani invoca il dialogo
Iran. Per la prima volta Tehran parla di utilizzo di gas nervino