Va in scena per la quarta volta al Teatro alla Scala di Milano il Simon Boccanegra di Giuseppe Verdi nell’allestimento del 2010 di Federico Tiezzi (regia), Pier Paolo Bisleri (scene) e Giovanna Buzzi (costumi). Una produzione che, ora come allora, non genera grandi entusiasmi, illustrando la vicenda senza grandi idee, con trovate kitsch (gli alberi che scendono dall’alto) e déjà-vu (lo specchio che scende nel finale). L’aspetto attuale dell’opera, si sa, è il risultato di due cantieri aperti da Verdi nel 1857 e nel 1881. Nei 24 anni trascorsi fra le due versioni, mentre Wagner teorizzava e praticava l’«opera come...
Visioni
Myiung-Whun Chung e le due anime verdiane
Opera. Va in scena per la quarta volta al Teatro alla Scala di Milano il Simon Boccanegra di Giuseppe Verdi nell’allestimento del 2010 di Federico Tiezzi