Davvero è sempre tutto grasso che cola? Prendiamo in esame la città dove tutto sembra risplendere, il laboratorio dell’innovazione che dovrebbe prendere per mano l’Italia - come dice il presidente del Consiglio. Qui, a Milano, tutti gli indicatori promettono benessere e una certa spensieratezza. I turisti accorrono (7,7 milioni nel 2016, 14esima città del mondo più visitata, un paio di posizioni sopra Roma), la popolazione cresce (172 mila abitanti in più negli ultimi dieci anni), i giovani laureati trovano lavoro e il reddito pro capite continua ad aumentare anche in tempo di crisi (negli altri capoluoghi lombardi è accaduto il...
Italia
Milano, la fame e l’abbondanza
Povertà. Secondo i dati forniti dal Banco Alimentare, in Italia ci sono 1 milione e 131 mila minorenni che patiscono la fame. Uno scandalo che non risparmia anche la città più ricca del Paese, dove 13 mila under 18 vengono nutriti dalle associazioni caritative. Gli indigenti lombardi sono 670 mila (100 mila in più rispetto all'anno precedente)