Si terrà dal 12 al 16 ottobre il Carbonia Film Festival, giunto quest’anno alla sua ottava edizione nonostante la sua storia inizi a Cagliari nel 1999, come momento di incontro tra i rappresentati degli archivi e delle cineteche dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo. Col tempo questo evento - fino a quest’anno chiamato il Mediterraneo Film Festival - si è sempre più indirizzato sui temi del lavoro e dei migranti attraverso tre sezioni competitive: due dedicate ai lungometraggi - di finzione e documentari - e una di cortometraggi. Tra i documentari, oltre a Il respire encore di Anca Hirte...
Visioni
Migranti in terre straniere sugli schermi tra finzione e realtà
Carbonia Film Festival. Il programma della rassegna che si terrà dal 12 al 16 ottobre