Debito zero, come sempre. Welfare che assorbe più di metà delle risorse. Finanziamenti veri per l’emergenza migranti. E un «pacchetto» di investimenti hi tech all’economia made in Germany. È dal 6 luglio che il ministro delle finanze Wolfgang Schäuble ha firmato la relazione che accompagna il «Disegno di legge sul rendiconto finanziario della Bundesrepublik 2017-2020». Numeri non virtuali. Conti sicuri. Impegni di spesa dettagliati. Massimo rispetto per i vincoli dell’Unione europea. E una visione precisa del governo. Insomma, l’identikit del terzo governo Merkel nel «semestre bianco» che precede il voto politico 2017. Un bilancio che impegna la maggioranza della Grosse...
Europa
Merkel punta sul welfare per la sua rielezione
Germania. L’obiettivo è il giusto equilibrio tra stabilità, crescita e coesione sociale