Poeta Laureato nel 1990, Premio Pulitzer nel 1999, con una lunga e impeccabile carriera alle spalle, Mark Strand è una di quelle voci liriche forti cresciuta lentamente nel riconoscimento pubblico. La sua tarda emersione in prima fila nel corale americano si è ripetuta anche in Italia dove, solo negli ultimi anni, e grazie all’infaticabile ed esperta opera di traduzione di Damiano Abeni, il corpo maggiore della sua poesia L’uomo che cammina un passo avanti al buio, Mondadori), con il bel saggio dedicato all’arte di Edward Hopper (Donzelli), sono giunti nelle nostre librerie. Non è casuale il ritardo italiano. Nonostante il...
Alias Domenica
Mark Strand: aspetta, silenzio
In questa raccolta il poeta americano ottantenne aggiunge un’arguzia agghiacciante al suo ironico dialogo con il nulla. «QUASI INVISIBILE», 47 PROSE LIRICHE DI MARK STRAND