C’è una cosa che la moda teme più di tutte le altre, la banalità. Eppure oggi sembra conviverci amabilmente. Banalizzare per la moda vuol dire ridurre se stessa a un livello intellettuale che rappresenta la sua negazione. Infatti, per sopravvivere ai cambiamenti culturali e sociali la moda ha sempre insistito per la comprensione dei suoi codici. Tanto è vero, che il sistema della moda che conosciamo noi è nato per esprimere un sistema di potere «à la moderne», da dove, per abbreviazione, nasce la parola «mode» alla corte di Luigi XIV a Versailles. In seguito, la moda si è adeguata...
Visioni
Ma che noia la fretta nel vestito
ManiFashion. C’è una cosa che la moda teme più di tutte le altre, la banalità. Eppure oggi sembra conviverci amabilmente.