«È inutile negarlo, i fatti romani avevano causato tensioni e la presenza di Beppe ha contribuito a rasserenarle» dice Giancarlo Cancelleri, leader dei 5 Stelle siciliani commentando il fine settimana palermitano durante il quale il M5S ha annunciato il «ritorno alle origini». Rivendicando il suo ruolo, Grillo ha inteso evocare quel mix di alto e basso dei primi tempi. Si tornerà, dicono dalle parti del M5S, alla partecipazione degli iscritti. Il coinvolgimento della base avverrà attraverso il blog e le infrastrutture digitali della Casaleggio Associati, grazie all’azione del comico co-fondatore e di Davide, figlio di Gianroberto Casaleggio. Ma tornare agli...
Politica
M5S, lo statuto del «capo»
Dopo Palermo. Al voto da oggi sul blog di Beppe Grillo le nuove norme sulle espulsioni. Alla kermesse siciliana il leader ha annunciato il «ritorno alle origini». Ma non sarà facile