Belén e le altre: arrestate e perseguitate per «omicidio aggravato»
Argentina. Il suo caso è un simbolo e ha mobilitato migliaia di manifestanti: Belén nel 2014 è stata condannata a 8 anni di carcere per un aborto spontaneo. Il 21 marzo del 2014 la giovane è arrivata al pronto soccorso dell’ospedale di Tucumán, una città del nord dell’Argentina. Aveva fortissimi dolori e un’emorragia vaginale. Mentre le prestavano soccorso i medici dell’ospedale l’hanno denunciata sostenendo che si fosse procurata un aborto clandestino
Vaccino surgelato, problemi nella catena del freddo
L’approfondimento. A garanzia della stabilità della temperatura c’è un viratore termico che in caso di sforamento cambia colore. Ma è poco affidabile perché il vaccino non è pesce surgelato
Maggioranza in fuga dalle responsabilità, Mattarella dice basta
Il discorso di capodanno. «I prossimi mesi rappresentano un passaggio decisivo per uscire dall’emergenza e per porre le basi di una stagione nuova», ricorda il presidente agli smemorati. Di conseguenza «non sono ammesse distrazioni. Non si deve perdere tempo»
Il Medio Oriente in bilico tra Trump e Biden
Dopo il patto di Abramo. Più che una stabilizzazione è un salto in avanti verso nuove cancellazioni dei diritti dei popoli: in Medio Oriente l’amministrazione Biden, che si insedia il 20 gennaio, già oscilla sotto il peso delle decisioni di Trump
Settantaquattro anni vissuti pericolosamente
Il lungo addio. Un matrimonio di interesse finito «a pesci in faccia». Da Winston Churchill a Boris Johnson, cosa resta dello «splendido isolamento» britannico
Le purghe di Google
Storie. Il motore di ricerca, a dispetto dei suoi proclami, applica una strategia di esclusione dell’alterità di vedute. Come dimostra il caso di Timnit Gebru, licenziata per un articolo non approvato
I «frammenti» di studenti e insegnanti nelle videocamere della didattica a distanza
Controcampo 2020. Sorveglianza e giudizio ai tempi della pandemia. C’è chi rimane in tuta e pigiama e chi studia le luci, la «messinscena» delle lezioni
La famiglia Regeni denuncia il governo per le armi all’Egitto
Italia/Egitto. Esposto per la violazione della legge italiana 185/90 dopo il boom di vendite degli ultimi anni. Nel 2016 e nel 2019 Sardegna Pulita fece lo stesso per le bombe Rwm usate in Yemen e ci ha raccontato come è andata a finire
«L’algoritmo Deliveroo discrimina i rider che vogliono scioperare»
Gig Economy. Storica sentenza del tribunale del lavoro di Bologna contro l’app e il sistema del ranking reputazionale che classifica e mappa i turni
Vinciane Despret, ascoltare gli animali per capire chi siamo
Intervista alla psicologa e filosofa della scienza dell’Università di Liegi. «Come ha scritto Donna Haraway le estinzioni dei non umani rendono il mondo sempre più vuoto». «La pandemia ci fa ripensare la relazione tra viventi. È l’essere umano però che sfrutta le altre specie e ci ha avvicinato ai serbatoi virali»