I confinati di Bruxelles
Belgio. Centinaia di sans-papiers, soprattutto famiglie con bambini, occupano una chiesa nel centro storico della capitale belga e tre sedi universitarie. Chiedono la regolarizzazione che il governo nega
La truffa di BigPharma e la warvax Est-Ovest
Big Pharma. Nonostante i fondi pubblici, le pressioni per la concessione di licenze di produzione, con temporanea sospensione dei diritti di proprietà intellettuale, sono assenti
Carceri, l’essere straniero è ancora un’aggravante
Diritti. Si riduce di un terzo la componente rumena ma i non italiani sono sempre più penalizzati. Meno omicidi ma aumentano gli ergastoli. Presentato il rapporto Antigone «Oltre il virus». Ancora al 115% il sovraffollamento.
Troppo lavoro: colpa di una «cultura distorta»
Cina. Molti giovani cambiano vita: troppo stress nell’industria tech nazionale. Le piattaforme sotto accusa: si muove anche il partito comunista cinese
Quando i graffiti erano underground
Arti urbane. Due libri raccontano la prima stagione del writing italiano dalla fine degli anni ’80. La parola ai protagonisti in «Buio dentro», di Corrado Piazza (Shake Edizioni) e «Roma Subway Art», a cura di Mathieu Romeo e Lorenzo D’Ambra (Whole Train Press). Tra Milano e la capitale riemerge la storia di una conquista silenziosa, «firmata» lungo i binari della metropolitana
Covid in Africa, sui rimedi delle piante «risultati molto incoraggianti, ma mancano i fondi»
Le sperimentazioni avviate dall’oms. In Madagascar già da un anno si usa la fitoterapia a scopo preventivo contro il coronavirus. Nel continente la medicina tradizionale è riconosciuta ufficialmente e per ragioni economiche è spesso l’unica possibilità di cura
«Sciopero dell’intera filiera Amazon»: è la prima volta nel mondo
Gig Economy. Cgil, Cisl e Uil chiedono ai 40mila dipendenti (solo 9 mila diretti) di fermarsi il 22 marzo: con la pandemia ritmi insostenibili. Nella piattaforma uniti magazzinieri, precari, appalti e driver. Ma il gigante di Bezos non tratta
Enrico, l’ex enfant prodige che ha imparato dagli errori
Il ritratto. Il rapporto con Andreatta e Prodi, la guerra con Renzi, le autocritiche su élite e populismi
I prigionieri politici dimenticati
Usa. Libertà per Mumia Abu-Jamal e Leonard Peltier, condannati ingiustamente negli Usa al carcere a vita. Entrambi affetti da gravi patologie, Mumia è anche risultato positivo al Covid-19
Donne in difesa della Terra e della sovranità alimentare
8 marzo. Le cause alla radice delle molteplici emergenze interconnesse risiedono nel patriarcato capitalista e nel presupposto che la natura sia morta e inerte