Biden sulla nuova via dell’Africa
Un’altra storia. Dopo l’abolizione del Muslim Ban, cade anche il veto messo da Trump sulla nigeriana Okonjo-Iweala alla guida dell’Organizzazione mondiale del commercio. Ma ora l’amministrazione Usa, dice l’ex ministro liberiano W. Giude Moore, deve smetterla di considerare il continente come una scacchiera in cui si giocano soltanto equilibri di forza con la Cina
Eros e celibato ecclesiastico, i guasti di un sistema chiuso
Saggi. Il libro di Marco Marzano, «La casta dei casti. I preti, il sesso e l’amore», per Bompiani
Il nuovo Cile riscrive la carta (e la storia)
America Latina. Stracciata la Costituzione di Pinochet, l’11 aprile i cileni eleggeranno la costituente: 155 membri scelti tra i cittadini. Tra i candidati c’è Natalia, manifestante vittima della violenza repressiva dei carabineros
Draghi, il signor «Whatever It Takes» alla prova di una crisi di sistema
Dopo avere esercitato da banchiere centrale il ruolo di supplente delle politiche fiscali dei governi il presidente del consiglio incaricato Mario Draghi potrebbe esercitare lo stesso ruolo dall’altra parte della barricata in una nuova e devastante crisi. La storia recente delle idee sul debito, il reddito, il fisco, i giovani e la moneta
Myanmar, i militari «spengono» internet. La protesta è in piazza
Dopo il golpe . Lavoratori, studenti, gente comune sono scesi per le strade per protestare contro il colpo di stato e per Aung San Suu Kyi
Monoclonali, la battaglia mediatica e le evidenze scientifiche
Aifa. Pubblicato il parere: «Prove di efficacia ancora preliminari» e scarsa disponibilità delle dosi. Il ruolo scomodo dell’Agenzia del farmaco nell’emergenza pandemica
La fase 3 del mutualismo: tamponi gratis, assistenza psicologica, solidarietà
In movimento. Da Milano a Palermo, da Bari a Roma continua l’ondata di impegno sociale. Soprattutto tra i più giovani. Oltre alle distribuzioni dei pacchi alimentari nuovi progetti rispondono a bisogni diversi
La costruzione di un mito, tra totem e tabù
L’informazione «dragata». Non c’è media che, non elaborando l’immagine reale dell’uomo delle tre vite, non tessa su di lui una tela mitologica di alacre soccorritore della sfera pubblica
Il rapper Hasél in galera
Spagna. Il rapper catalano Pablo Hasél, comunista indipendentista condannato a 9 mesi di carcere per i suoi brani contro la Monarchia. Secondo la Corte Suprema di Madrid incitano alla violenza
Universi femminili da Harlem alle Banlieue
Cinema. Al Sundance il debutto alla regia di Rebecca Hall, «Passing», e «Land» diretto da Robin Wright