Ancora due settimane di tempo per discutere e negoziare dietro le quinte il nome del prossimo presidente della Commissione, che il Consiglio europeo proporrà in occasione del vertice del 26 e 27 giugno al voto del Parlamento europeo, previsto per la seduta dal 14 al 17 luglio. David Cameron riuscirà ad escludere Jean-Claude Juncker, diventato per la stampa britannica «l’uomo più pericoloso d’Europa» (titolo del Sun), a causa delle sue idee federaliste? Angela Merkel, che ha in mano tutte le carte per la decisione finale e che non è mai stata una sostenitrice entusiasta di Juncker, ha cercato di minare...
Europa
L’Ue divisa, anche sul nome di Juncker
Bruxelles . Merkel non è entusiasta e ha proposto Lagarde. La stampa britannica lo ha definito «l’uomo più pericoloso d’Europa. «Freddo» anche Renzi