L’immunoterapia anti-cancro è più efficace negli uomini che nelle donne. È quanto rileva uno studio firmato da Fabio Conforti e dalla sua équipe dell’Istituto europeo di oncologia di Milano e appena pubblicato sull’importante rivista The Lancet Oncology. Tuttavia, le differenze di genere non vengono adeguatamente prese in considerazione quando si sperimentano nuovi farmaci e se ne valutano costi e benefici. CONFORTI E COLLEGHI hanno preso in considerazione venti sperimentazioni su undicimila malati di alcuni tumori, come melanoma e cancro al polmone. Nelle sperimentazioni, le donne coinvolte erano meno di un terzo. Ma negli uomini la riduzione del rischio di morte...
Cultura
Lotta al cancro, l’immunoterapia funziona più sugli uomini
Medicina. I risultati di uno studio appena pubblicato sull’importante rivista «The Lancet Oncology», firmato da Fabio Conforti e dalla sua équipe dell’Istituto europeo di oncologia di Milano