Le province calabresi e campane presentano i valori più elevati di Ipco - l’Indice di permeabilità alla criminalità organizzata. È il risultato della ricerca Eurispes realizzata d’intesa con la Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo. Si tratta di uno strumento che permette di misurare vulnerabilità e appetibilità dei territori, cioè la potenziale infiltrazione della criminalità, ma non la sua effettiva presenza, utilizzando 19 indici che poggiano su 163 variabili. LE PRIME DUE PROVINCE in base all’Ipco sono Crotone e Vibo Valencia, con valori di 108,62 e 107,29; la terza è Napoli (106,89) seguita da Reggio Calabria (106,88). Tutte le altre province...
Italia
Le mafie scalano Roma e Milano
Il rapporto Eurispes. «Nessun territorio è impermeabile ai clan». Calabria e Campania le regioni più colpite, nel Nord Est il rischio più basso