L’ultimo libro di Marco Gatto, Resistenze dialettiche. Saggi di teoria della critica e della cultura (manifestolibri, pp. 352, euro 24), approfondisce e conferma la maturità e la risolutezza teorica di un giovane autore, che si muove a mezzo tra critica letteraria, estetica, sociologia del moderno e antropologia politica, e che già ha scritto, in tale ambito, opere significative come Frederic Jameson. Neomarxismo, dialettica e politica della letteratura (2008), Glenn Gould. Politica della musica (2014), Nonostante Gramsci. Marxismo e critica letteraria nell’Italia del Novecento (2016). LA TESI DI FONDO che anima la ricerca di Gatto, confermata in questo nuovo libro, è...
Cultura
L’ingombrante economia del capitale che svuota la realtà
SCAFFALE. «Resistenze dialettiche. Saggi di teoria della critica e della cultura, di Marco Gatto» per manifestolibri