Esplora
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicCrisi Ucraina
Lysychansk, le forze russe conquistano la raffineria
Lysychansk, le forze russe conquistano la raffineria
Sfida sistemica? Xi non ci sta «È la Nato la vera minaccia»
Sfida sistemica? Xi non ci sta «È la Nato la vera minaccia»
Mondo esplosivo, senza cautele e sonnambuli lucidamente folli
Mondo esplosivo, senza cautele e sonnambuli lucidamente folli
Spagna, solo Unidas Podemos contro  l’accordo di Sánchez con Washington
Spagna, solo Unidas Podemos contro l’accordo di Sánchez con Washington
Commenti

Le quattro lezioni dell’Ucraina: i doppi standard occidentali

Crisi ucraina. La visione di media e classi dirigenti in Occidente è segnata da etnocentrismo e razzismo: dai rifugiati «simili a noi» alle «legittime» invasioni Usa in Medio Oriente fino alla tollerabilità dei gruppi neonazisti. E infine alle politiche di oppressione di Israele nei confronti dei palestinesi
Le quattro lezioni dell’Ucraina: i doppi standard occidentali
Case distrutte a Gaza nell'offensiva militare del maggio 2021 - Ap
Crisi ucraina. La visione di media e classi dirigenti in Occidente è segnata da etnocentrismo e razzismo: dai rifugiati «simili a noi» alle «legittime» invasioni Usa in Medio Oriente fino alla tollerabilità dei gruppi neonazisti. E infine alle politiche di oppressione di Israele nei confronti dei palestinesi
Pubblicato 4 mesi faEdizione del 6 marzo 2022
Ilan Pappé
Pubblicato 4 mesi faEdizione del 6 marzo 2022
il manifesto/le quattro lezioni dell’ucraina: i doppi standard occidentali
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice