«Immaginate di svegliarvi un mattino e scoprire che i leader democratici sono stati arrestati e che nella notte il vostro paese è diventato una dittatura. Ad Hong Kong sappiamo cosa si prova». Commenta così il colpo di stato in Myanmar Annika Yan, artista e attivista, chiedendo la solidarietà dei concittadini alla resistenza birmana: «lì la situazione è ancora più grave, i militari sfilano armati per le strade». La risposta dei social non si è fatta attendere: poco dopo il golpe militare che ha rimosso il governo civile di Aung San Suu Kyi, Twitter ha dato il benvenuto al Myanmar nella...
Internazionale
La protesta unisce l’attivismo del Sudest asiatico
Myanmar . La protesta birmana ha incrociato altre lotte nella "Milk Tea Alliance"