Il Physiologus è un piccolo trattato scritto ad Alessandria d'Egitto tra II e IV secolo dopo Cristo, in ambiente prossimo alla gnosi cristiana. I suoi brevi e non numerosi paragrafi (da 38 a 48) sono stati prontamente tradotti in latino, hanno così attraversato i secoli e nel Medioevo si sono uniti alla materia dei repertori e delle enciclopedie (i diversi specula). Intrecciandosi con la passione dell'età di mezzo per il prodigioso, il Physiologus ha fatto germogliare nella letteratura romanza quel filone conosciuto sotto la denominazione di Bestiari, in cui il numero dei paragrafi (e degli animali fantastici e non) in...
Cultura
L’asino nella storia e nell’arte
Bestiario /2. Nel trattato "Il Fisiologo", il ciuco morde e strappa i testicoli. Non è proprio un animale da "presepe"