Immaginata con l’aiuto dello studio architettonico newyorkese Diller Scorfidio+Renfro (quello del parco sopraealevato High Line e dell’espansione del Lincoln Center) e girata in parte a Shanghai, la Los Angeles del futuro vista da Spike Jonze è un affascinante misto di utopia e distopia, un panorama levigato di modernità benevola, luminosa, accogliente, in cui la durezza delle torri di vetro e acciaio si stempera in curve morbide, legni dai toni caldi e nei colori vivaci ispirati alle succherie Jamba Juice, ma dove si è così soli che pare normale innamorarsi perdutamente di un computer.

Premiato, la settimana scorsa, con l’Oscar per la miglior sceneggiatura originale (la prima che Jonze ha scritto da solo) Lei è il quarto lungometraggio in quindici anni del regista di Nel paese delle creature selvagge, un autore dalla filmografia eccentrica, densissima di fuori formato, e che è anche produttore di oggetti in superficie diametralmente opposti all’eleganza malinconica di questo film, come i demenziali Jackass.

Solitudine, l’impossibilità di comunicare veramente con il resto del mondo, il mistero dell’identità, lo scollamento dalla realtà, il potere dell’immaginazione….sono da sempre temi forti del suo cinema. In Essere John Malkovich Catherine Keener cercava di fare l’amore, allo stesso tempo, con il corpo di John Malkovich e la testa di Cameron Diaz. In Il ladro di orchidee, lo sceneggiatore Nicolas Cage inventa un doppio di se stesso. Rispetto alle equazioni escheriane derivate da quelle sue collaborazioni con Charlie Kaufman, Lei sembra più vicino alla libertà narrativa e alla tonalità emozionale del Paese delle creature selvagge. Con in più molto Philip K. Dick.

«Mentre stavo girando Lei ho guardato spesso Crimini e misfatti di Woody Allen, perché mi piaceva il modo in cui i personaggi si evolvevano organicamente nel meccanismo della storia», aveva detto Spike Jonze nella conferenza stampa che ha seguito la prima mondiale del film, durante lo scorso New York Film Festival. Ma il rimando più immediato in questo suo lavoro sembra l’immaginario dell’autore di Il cacciatore di androidi la sua riflessione sull’identità e la realtà che ci circonda. I replicanti umanizzati di Dick, la sua malinconia, Sean Young/androide con la frangia nera e le riprese dell’alto della Los Angeles di Blade Runner affiorano alla memoria guardand Lei, ispirazioni visibili, (come anche tra, gli altri, Pinocchio, A.I., la Christine, macchina infernale di King/Carpenter e la commedia romantica anni ottanta Electric Dreams), ma da tutte quelle suggestioni, Jonze (che non è assolutamente attratto dalle «macchine») trae un oggetto di anti- sci fi. In cui tutto è plausibile, terreno. Ed è in quell’accettazione dolcissima, e profondamente triste (simile a quella che concludeva Nel paese delle creature..) che sta il suo scarto, e il potere del film.

lei_joaquin_phoenix_spike_jonze_026_jpg_dmwz

Come un Cyrano di Bergerac del terzo millennio, Theodore Twombly (Joaquin Phoenix, in un’interpretazione diametralmente opposta a quella di The Master e altrettanto devastante) scrive bellissime lettere d’amore per conto d’altri – tra marito e moglie insieme da sempre, tra amanti lontani o che si sono appena incontrati..Spesso le sue parole li accompagnano e li tengono uniti per anni. È molto meno abile quando si tratta della sua vita privata. La recente separazione dalla moglie (Rooney Mara) lo ha lasciato in uno stato di depressa catatonia. Il suo un quotidiano di perenne isolamento –perennemente online. Tutto cambia con l’arrivo sul mercato dell’OS1, il primo sistema operativo dotato di un’intelligenza artificiale o, come spiega orgogliosamente il suo OS1, che ha il look di un vecchio portafotografia tascabile e si è autobattezzato Samantha, il primo sistema operativo dotato «di una coscienza».

Da una Siri qualsiasi che smista le sue e mail e gli ricorda gli appuntamenti, Samantha (nella voce di Scarlett Johansson, subentrata a Samantha Morton a riprese concluse e montaggio avanzato del film, all’inizio di quest’estate. In Italia diviene quella di Micaela Ramazzotti, doppiaggio che massacra il film) si trasforma presto in un’amante magnifica – curiosa, devota, splendida a letto, divertente, che divora libri come pop corn e compone struggenti pezzi di pianoforte per «fotografare» i suoi momenti con Theo (la musica è del gruppo canadese Arcade Fire con cui il regista ha gia collaborato). Inizialmente sconcertato, lui si lascia andare. Anche l’amore, secondo Spike Jonze (sottotitolo del film è A Spike Jonze Love Story), oggi è un’occupazione solitaria, in gran parte proiezione di se stessi. Ma non per questo è meno vero, o importante. Se è difficile immaginare un altro attore della sua generazione capace della fantasia e dell’abbandono che Phoenix porta alla sua lettura «sul serio» di Theo, Johansson (che non è mai nemmeno stata sul set) dà corpo, con la sola voce, a un personaggio completo, complesso, credibilissimo. La sua è una performance (premiata in novembre al Festival di Roma) speculare a quella quasi senza parole dell’aliena di Under the Skin, ma più fisica, sorprendente.

Una voce scollata da un corpo per una love story con un personaggio scollato dal mondo. Dietro ai colori vivaci di Lei, al suo design illuminato e a un eccesso di leziosità da «stranezza normale» (un po’ alla Miranda July) c’è lo stesso spazio nero, spaventoso, in cui galleggia la Sandra Bullock protagonista di Gravity. Il che lo rende il secondo film hollywoodiano d’avanguardia che abbiamo visto recentemente, oltre che uno dei più belli.