Dal concetto di responsabilità, individuale e collettiva, prende avvio anche l’ultimo libro di Moreno Gentili, Terra Arsa. Tempo dovuto (prefazione di Gabriella D’Ina, La vita felice, pp. 120, euro 13). Autore trasversale e testardamente fuori da ogni etichettatura, artista, scrittore, curatore e ideatore di due festival letterari (Letteralmente Festival, scrivere e parlare di cultura civile e Manifestare poesia, incontri Recanatesi), Gentili è condotto dall’impeto di una parola di forte impronta sociale. Terra Arsa è la sua seconda raccolta poetica; nella prima, Illibertà, l’autore ha scelto una lingua militante, esortativa, sperimentale, rimproverando alla politica una mancanza di passione, un atteggiamento di...
Cultura
La «Terra arsa» degli indifesi
POESIA. Sull'ultima silloge di Moreno Gentili per La Vita Felice