Pubblicato circa un mese faEdizione del 25 maggio 2022
La scomparsa di Hakim Bey, l’anarchico del piano astrale
Dal sufismo al misticismo libertario. Stroncato domenica da un infarto. Il suo «T.A.Z., Zone Autonome Temporanee» (1991) è stato il «manuale poetico di formazione» di più generazioni alternative. L’ultimo esempio è arrivato in anni recenti da Seattle. Centri sociali, rave, reti: l’ispirazione per creare contesti di libertà in una «dimensione separata altra»
Hakim Bey
Dal sufismo al misticismo libertario. Stroncato domenica da un infarto. Il suo «T.A.Z., Zone Autonome Temporanee» (1991) è stato il «manuale poetico di formazione» di più generazioni alternative. L’ultimo esempio è arrivato in anni recenti da Seattle. Centri sociali, rave, reti: l’ispirazione per creare contesti di libertà in una «dimensione separata altra»
Pubblicato circa un mese faEdizione del 25 maggio 2022