Gli incendi continuano a devastare la Sardegna. I più gravi, questa settimana, nel Nuorese e in Ogliastra. Ieri le fiamme sono divampate sull’isola di Carloforte. Per tutto il pomeriggio e fino a sera inoltrata tre elicotteri e le squadre a terra hanno lavorato per arginare un enorme rogo. Le fiamme si sono alzate, spinte dal vento, a ridosso di due spiagge, La Caletta e Spalmatore, tra le più affollate di turisti, e hanno minacciato anche le case di una frazione vicina, Casa dei Benedetti.

L’intervento degli elicotteri e il lavoro a terra della Protezione civile, del Corpo forestale e dei volontari hanno consentito di circoscrivere il fuoco prima che raggiungesse le abitazioni. Sono decina di migliaia gli ettari di bosco e di macchia mediterranea sinora andati in fumo in Sardegna. Atti dolosi e incuria dei terreni dovuta allo spopolamento di intere zone dell’isola sono le cause principali.