Si dice che le politiche di austerità ammazzeranno il paese. Già fatto. Sembra un cadavere l’Italia radiografata dal rapporto Istat 2014, un paese incapace ridistribuire ricchezza, dove la disoccupazione è ai massimi storici con più di 6 milioni di persone senza lavoro, dove più che emigrare ormai si scappa - sia gli italiani che gli stranieri - dove i poveri aumentano e milioni di persone non hanno di che sfamarsi. Un paese sempre più vecchio dove non nascono bambini. Detta con una considerazione che le comprende tutte, spiega l’Istat, “l’Italia è uno dei paesi europei con la maggiore diseguaglianza nella...
Italia
La radiografia di un paese sull’orlo del baratro
Rapporto Istat 2014. Sei anni di crisi e di politiche dell'austerità hanno strangolato un paese dove più di 6 milioni di persone non lavorano, dove i giovani scappano per cercare fortuna all'estero, dove ci sono famiglie che non hanno di che sfamarsi, dove si fanno sempre meno figli e dove le disuguaglianze di reddito sono le più alte d'Europa. E non ci sono segnali che fanno pensare ad una inversione di tendenza.