Ho intuito che gli alunni della scuola italiana di Addis Abeba, nella quasi totalità etiopi e italo-etiopi, avrebbero frequentato volentieri una biblioteca quando in classe ho iniziato a leggere a voce alta un libro di Lia Levi, Una famiglia formato extralarge. Io leggevo e loro ascoltavano, dato che c’era una sola copia del libro. Quando suonava la campana si infastidivano, chiedendomi di continuare ancora un po’. Appena si liberò un’aula assieme ad alcuni colleghi organizzammo una «bibliotechina» d’istituto, con le librerie, banchi dove poter sedersi a sfogliare qualche rivista o giornale italiano, un elenco stampato dei volumi a disposizione, un...
Cultura
La materia vivente della lettura
Esperienze di carta. La scoperta del libro degli studenti etiopi in una scuola di italiano a Addis Abeba nel racconto della loro insegnante