Palazzine in mattoni rossi, la palestra, la chiesa, i pannelli solari sul tetto, il quartiere del Cep a Pisa è un quartiere di case popolari, una periferia da sempre considerata «difficile», fino agli anni 80, perché popolata- oltre che dagli operai della Saint Gobain, un’aristocrazia rossa che dava al Pci percentuali bulgare nelle urne - anche da bande di piccoli malavitosi locali denominati buffamente «banda Bistecca», oggi perché in una città deindustrializzata e in un quartiere impoverito il loro posto è stato occupato in parte da immigrati impiegati nelle più diverse, e spesso precarie, occupazioni. In ogni caso il Cep...
Italia
La lobby delle armi dà indicazioni di voto
C'eravamo tanto armati. Spara nel mucchio a Pisa, quattro feriti. La National Rifle Association in salsa di pomodoro chiede ai politici italiani in campagna elettorale impegni per regole meno rigide sul possesso legale di armi