Oggi viene presentato in Consiglio dei ministri un testo di legge dal contenuto altamente infiammabile: pensata all’origine come legislazione per far fronte alle derive del radicalismo islamico, è diventata per un momento legge contro i «separatismi» per diventare, nella versione finale, legge di «rafforzamento dei principi repubblicani». Lo slittamento del nome nelle intenzioni del governo francese è per evitare l’«isterizzazione» della discussione e al tempo stesso rafforzare la parte relativa alla promozione della «coesione sociale». Il testo è diviso in 5 titoli e 57 articoli. È ormai il primo ministro, Jean Castex, a difendere la legge, sottratta alla supervisione del...
Europa
La legge in difesa dei principi repubblicani agita la Francia
Laicità alla francese. Il testo, pensato all’origine per far fronte al radicalismo islamico, sarà presentato oggi e discusso dal parlamento dal prossimo gennaio. Macron accusato di laicismo intransigente. Sinistra spaccata, Le Pen all’attacco