Approda al Colosseo lo storytelling sperimentato, negli ultimi dieci anni, dal Grande Progetto Pompei. La chiave di lettura della mostra, più che dal Pompei del titolo, è fornita dal catenaccio: 79 d. C. Una storia romana (visitabile fino al 9 maggio, a cura di Mario Torelli, recentemente scomparso, la rassegna è promossa dal Parco archeologico del Colosseo, con l’organizzazione di Electa, la collaborazione scientifica del Parco archeologico di Pompei e del Mann di Napoli). L’INGRESSO, al secondo ordine del monumento, avviene attraverso un rosso portale inserito oltre l’esposizione permanente che racconta il Colosseo come simbolo dell’Impero. All’esterno, una doppia linea...
Cultura
La colonia campana della seduzione
Mostre. Al Colosseo, l'esposizione «Pompei 79 d. C. Una storia romana», visitabile fino al 9 maggio

Parte dell’allestimento della mostra «Pompei 79 d.C. Una storia romana»
© Foto di Alessia Cacciarelli