Esplora
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicCina
Hong Kong, Pechino fa arrestare il cardinale Zen
Hong Kong, Pechino fa arrestare il cardinale Zen
1,6 milioni di morti. Lo scenario catastrofico senza «zero Covid»
1,6 milioni di morti. Lo scenario catastrofico senza «zero Covid»
Julia Lovell, diplomazia del cannone tra i fumi del papavero
Julia Lovell, diplomazia del cannone tra i fumi del papavero
Amari ritratti dal Novecento cinese nei racconti di provincia di Lu Xun
Amari ritratti dal Novecento cinese nei racconti di provincia di Lu Xun
Internazionale

La Cina e la sottile differenza tra armonia e stabilità

Pechino e la guerra. Il recupero di Confucio da parte di Xi Jinping potrebbe portare la Cina a concepire la «stabilità» tanto richiesta, come il risultato di rapporti gerarchici ben definiti, in cui non tutti sono uguali, anzi.
La Cina e la sottile differenza tra armonia e stabilità
Pechino e la guerra. Il recupero di Confucio da parte di Xi Jinping potrebbe portare la Cina a concepire la «stabilità» tanto richiesta, come il risultato di rapporti gerarchici ben definiti, in cui non tutti sono uguali, anzi.
Pubblicato 3 giorni faEdizione del 14 maggio 2022
Simone Pieranni
Pubblicato 3 giorni faEdizione del 14 maggio 2022
il manifesto/la cina e la sottile differenza tra armonia e stabilità
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice