Il cantastorie urbano Makalapati si aggira in bicicletta per le strade di Douala, in Camerun, presentando al pubblico storie esemplari. I protagonisti dei suoi racconti sono disoccupati, domestici, studenti, prostitute, marabutti, bendskineurs (autisti di moto-taxi) alle prese con miseria, corruzione, conflitti famigliari e aspirazioni. Questa la cornice narrativa di «Balade dans la cité», nata nei primi anni 2000 come trasmissione radiofonica poi trasformatasi in telefilm a episodi per l’emittente camerunense Equinoxe Télévision. SI TRATTA di uno dei prodotti audiovisivi di cui si occupa l’antropologa Giovanna Santanera nel suo Camerun digitale. Produzione video e diseguaglianza sociale a Douala (Meltemi, pp. 200,...
Cultura
Immagini africane che abitano il mondo
Scaffale. «Camerun digitale» di Giovanna Santanera, per Meltemi. Un’indagine per le strade di Douala sui riflessi sociali della produzione e della cultura video