Da settimane noi veneziani guardavamo i nostri stivali per l’acqua alta con un misto di sorpresa e soddisfazione. La sorpresa di avere visto finalmente in funzione quell’opera mastodontica, la più cara e controversa d’Europa, chiamata Mose (Modulo sperimentale elettromeccanico, e in quello «sperimentale» forse sta tutto il senso e il controsenso del progetto), un’opera per cui qualche anno fa sono andati in galera per corruzione e altri reati decine fra amministratori e imprenditori. SODDISFAZIONE PERCHÉ bisogna essere veneziani per capire cosa abbiamo provato le prime volte in cui la città è rimasta all’asciutto mentre la marea, fuori dalla laguna, era...
Italia
Il Mose «fa acqua», Venezia finisce di nuovo a mollo
Il caso. Il Mose rischia di essere una trappola non perché non funziona, ma perché, sistematicamente, funziona nel modo sbagliato»