Il 29 novembre 1947, come ricordano i palestinesi, è stato uno dei giorni più neri della storia palestinese, quando l'Onu nel compiere il più grande torto nei confronti di un popolo sulla terra, votò il Piano di Spartizione della Palestina storica in 2 Stati: quello ebraico sul 56%, e quello arabo palestinese sul 43,4% lasciando fuori dalla spartizione Gerusalemme dichiarata zona internazionale. Di fatto le NU favorirono la Nakba, cioè l'espulsione del 75% dei palestinesi dalle loro case. Nel novembre 1974, Yasser Arafat Presidente dell'Olp, leader riconosciuto della lotta di liberazione nazionale del popolo palestinese, venne invitato a pronunciare il...
Internazionale
Il 29 Novembre, Giornata Onu per la Palestina
Medio Oriente. Chiediamo all’Italia di compiere un passo importante ed essenziale per la realizzazione di una soluzione pacifica, giusta e durevole per il conflitto mediorientale, attraverso il riconoscimento dello Stato di Palestina